Salta al contenuto
info@grumaster.ch
+41 076 843 78 30
Logo GruMaster GruMaster Sagl
Domande frequenti con risposta

Domande Frequenti (FAQ)

Risposte chiare su collaudi, sicurezza e formazione con Gru Master

Collaudi e Verifiche

Quando è obbligatorio eseguire un collaudo?
Prima della messa in servizio e dopo modifiche strutturali. Deve poi essere ripetuto periodicamente:

Età del mezzo Frequenza del collaudo
Fino a 20 anni Ogni 4 anni
21 - 30 anni Ogni 2 anni
Oltre 30 anni Ogni anno

Chi stabilisce l’obbligo di collaudo in Svizzera?
La SUVA (Assicurazione Svizzera contro gli Infortuni).

Cosa succede se non è collaudata?
L’uso è vietato. Si rischiano incidenti, sanzioni e perdita della copertura assicurativa.

Cosa comprende un collaudo Gru Master?
Verifica visiva, controlli funzionali, verifica dispositivi di sicurezza, documentazione SUVA.

Effettuate collaudi in cantiere, senza smontare il mezzo??
Sì, operiamo sul posto riducendo i tempi di fermo.

Sicurezza e Consulenza

Offrite consulenza sulla sicurezza in cantiere?
Sì, supportiamo nella pianificazione delle operazioni di sollevamento, valutazione rischi e controllo sicurezza.

Servizi e Prenotazioni

Come prenotare un collaudo?
Contattaci via telefono o modulo online. Rispondiamo entro 24h.

Come prenotare un corso?
I corsi sono in collaborazione con EASI Training.

Per prenotare un corso contattaci!

In quali regioni operate?
Principalmente in Ticino. Disponibili su richiesta anche in tutta la Svizzera.

Quali mezzi collaudate?
Gru a torre, autogru, camion gru, gru cingolate, telescopici, carri ponte.

Logistica e Copertura

Quanto preavviso è richiesto?
Generalmente 5–10 giorni lavorativi. In urgenza, anche in 24h (se disponibili).

Documentazione e Certificazioni

Cosa rilasciate a fine collaudo?
Un rapporto tecnico dettagliato, valido per SUVA e controlli interni.

Non trovi la risposta che cerchi?

Contattaci senza impegno, ti risponderemo in modo rapido e professionale.

Contattaci ora